Progettazione integrata
Progettare non significa soltanto disegnare.
Significa ascoltare, comprendere, unire competenze diverse e guidarle verso un obiettivo comune: dare forma a un’opera coerente, funzionale, bella e sostenibile. La progettazione integrata è il cuore di questo processo: un metodo che mette in dialogo sinergico architettura, ingegneria, impiantistica, sicurezza e sostenibilità sin dalle prime fasi. Così ogni scelta trova senso, ogni dettaglio si inserisce in un disegno più grande, ogni errore si previene, non si corregge. È un approccio che valorizza il lavoro di squadra, la visione complessiva, l’equilibrio tra creatività e tecnica. Ogni progetto nasce da questa armonia: spazi che rispondono ai bisogni, strutture che sostengono con intelligenza, impianti che respirano con l’edificio, sicurezza pensata fin dal primo tratto.
Nel nostro metodo nulla è lasciato al caso.
Lo studio distributivo degli spazi si fonde con la valutazione statica delle strutture portanti, il bilancio energetico si intreccia con la scelta dei materiali e l’orientamento dell’edificio, mentre la sicurezza dei lavoratori viene integrata sin dalla progettazione preliminare. Ogni fase progettuale comunica con la successiva e si plasma sulla precedente, in un ciclo virtuoso che riduce errori, tempi e costi. Grazie alla progettazione integrata possiamo guidare con coerenza l’intero processo: dall’idea alla consegna del cantiere, senza soluzioni frammentate o interventi scollegati. È così che garantiamo qualità, efficienza e controllo. Perché costruire non è un atto isolato: è un percorso condiviso, dove ogni disciplina deve dialogare, ogni scelta deve avere un senso, ogni dettaglio deve contribuire al tutto.
Cosa include la nostra progettazione integrata:
- Progettazione architettonica: dallo studio preliminare all’esecutivo, con attenzione a estetica, funzionalità e contesto.
– Progettazione strutturale: per edifici in muratura, cemento armato, acciaio, legno o altri sistemi compatibili.
– Direzione lavori e coordinamento tecnico: per garantire coerenza tra progetto e realizzazione.
– Analisi energetica: valutazione dei fabbisogni, diagnosi e ottimizzazione.
– Progettazione impianti termotecnici e ad energia rinnovabile: riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, fotovoltaico, solare termico.
- Studio dell’involucro edilizio: materiali, stratigrafie, ponti termici.
– Coordinamento sicurezza in fase di progettazione (CSP): integrazione del piano di sicurezza sin dall’origine.
Progettiamo ogni tipo di intervento
Dalle nuove costruzioni alle ristrutturazioni, ogni progetto è una sfida unica che affrontiamo con competenza e visione. Siamo al fianco di chi vuole dare vita a una casa da zero, ma anche di chi desidera trasformare, ampliare o rigenerare spazi esistenti. Ci occupiamo di recuperi edilizi, sopraelevazioni, frazionamenti, cambi di destinazione d’uso. Affrontiamo con metodo gli interventi di efficientamento energetico, isolamento dell’involucro, impianti ad alta efficienza e produzione da fonti rinnovabili. Siamo pronti a guidare il cliente anche nei casi complessi, come ampliamenti in deroga o interventi sul patrimonio esistente, cercando sempre soluzioni coerenti, sostenibili e in armonia con il contesto. Ogni intervento è studiato su misura, con attenzione e rispetto.
Perché scegliere un approccio integrato
La progettazione integrata non è solo una somma di competenze: è una visione unitaria che riduce tempi, costi e incertezze. Coordinando ogni disciplina sin dall’inizio, evitiamo conflitti tra progetti, sovrapposizioni o ritardi in cantiere. Ogni soluzione nasce dal confronto tra architetti, tecnici impiantisti, strutturisti e figure della sicurezza, per un risultato armonico, funzionale e sicuro. È un modo di lavorare che anticipa i problemi e valorizza ogni dettaglio, dalla forma dell’edificio all’impianto che lo rende efficiente, dal comfort interno alla durabilità nel tempo. È il cuore pulsante di un’opera ben riuscita, in cui tutto parla lo stesso linguaggio: quello della coerenza progettuale.
Diamo forma all’insieme, non solo alle parti
La forza della progettazione integrata sta nell’armonia: nulla è improvvisato, ogni dettaglio nasce da un pensiero condiviso, da un confronto costante tra competenze. Per noi, progettare significa costruire relazioni: tra esigenze e soluzioni, tra tecnica e creatività, tra cliente e progettista. È così che ogni opera prende vita in modo fluido, senza inciampi o sovrapposizioni, ottimizzando tempi, costi e risultati. Studio STW è il punto d’incontro tra le idee e la realtà: uno spazio dove visione, esperienza e passione si fondono per guidare ogni progetto verso il compimento più giusto. Perché costruire, alla fine, significa mettere ordine nel caos, trovare un equilibrio tra ciò che si immagina e ciò che si realizza. E noi questo equilibrio lo cerchiamo ogni giorno.